Attore e regista, è protagonista in tournée teatrali nazionali. Da molti anni è anche animatore culturale e cinematografico in Liguria. Fra gli autori interpretati: Omero (Odissea), Shakespeare (Amleto), Molière (Avaro, Malato immaginario), Ludovico Ariosto (Orlando furioso), Apuleio (L'asino d'oro), Apollonio Rodio (Le argonautiche), Jean Cocteau (La voce umana).
Nato a Rapallo, si specializza a Genova e Milano con A. Orlando, M. Bonomi, A. Solaro, S. Garbarino, M. Pirovano e L. Curino. Protagonista del cortometraggio sperimentale Ecco, presentato alla IX Rassegna Botteghe d'Arte di Suvero, presenta al Teatro Stabile di Genova lo spettacolo Viva la Vita, con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Vittorio De Scalzi, il Gabibbo e la Compagnia Baistrocchi. Membro della compagnia teatrale A.r.t., partecipa a tournée teatrali nazionali, passando dai personaggi del teatro classico (Amleto; Il malato immaginario), a quelli della letteratura (Ulisse; Orlando), da quelli dell'iconografia religiosa (Gesù; San Francesco), sino a spettacoli e performance incentrati su temi contemporanei e sociali. È regista dello spettacolo Tempus fugit, selezionato per la rassegna Tegras e messo in scena al Teatro Duse e in tournée. Con Mauro Pirovano è docente nei corsi teatrali al Cassini di Genova. È poi assistente alla regia del primo cortometraggio italiano in 3D, Victims, diretto da Anne Riitta Ciccone e presentato al Festival Internazionale del film di Roma. Al cinema è nel cast del film Neverland, con Bob Hoskins, Rhys Ifans e Keira Knightley, prodotto da Sky Movies, nel quale interpreta il pirata. È poi il protagonista nella prima messa in scena teatrale de Lo chiamavano Trinità… di E.B. Clucher. Successivamente recita in pièce della tradizione teatrale ligure di Gilberto Govi.
È inoltre protagonista di spot internazionali (Campari, Grandi Navi Veloci, Acqua di Parma, Dietor, Damiani, Vodafone).
Attore
Teatro
- L'indimenticabile agosto, di Umberto Morucchio, regia di Anna Nicora. Tournée. Michele Carpaneto.
- Pignasecca e Pignaverde, di Emerico Valentinetti, regia di Anna Nicora. Teatro Sociale di Camogli. Eugenio Devoto.
- I manezzi pe majâ na figgia, di Niccolò Bacigalupo, regia di Anna Nicora. Teatro di Santa Zita. Cesare.
- Il bell'indifferente, riduzione de La voce umana di Jean Cocteau, regia di Anna Nicora. Sala Chiamata del Porto. Emile, il bell'indifferente.
- Lo chiamavano Trinità – la commedia, di E.B. Clucher, regia di Luca Cevasco. Tournée. Trinità.
- Natività, dalle Sacre scritture e da Rainer Maria Rilke, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Angelo Gabriele.
- Malato immaginario, di Molière, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Beraldo.
- Orlando furioso… un fantasy di 500 anni, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Ludovico Ariosto.
- Shakespeare: 400 anni di umanità sulla scena, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Amleto, Marco Antonio.
- Odisseo, di Omero, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Ulisse.
- Storie suine, collage di ordinaria crudeltà da Brecht, de Ghelderode, Genet, Cicerone e dalla variopinta cronaca dei nostri giorni, regia di Mimmo Minniti. Mario, giudice Boccarone.
- Chiara, pianticella di Dio, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Francesco d'Assisi.
- Oh giornate del nostro riscatto!, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Coprotagonista.
- Il re porcaro, di Guido Gozzano, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Re.
- Affresco, da Il conte di Carmagnola, L'Adelchi e Marzo 1821, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Coprotagonista.
- Il Ballo, riduzione de Il Gattopardo, regia di Mimmo Minniti. Tancredi Falconeri.
- Passione del Signore, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Gesù.
- Vicini di… gossip, regia di Paolo Spoto. Teatro Von Pauer. Federico.
- L'asino d'oro, di Apuleio, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Eros, mandriano.
- Il trionfo dell'amore ovvero non per soldi ma per denaro, regia di Elvira Ardito. Ardesio Lapidani.
- L'avaro, di Molière, regia di Dimitri Priano. Cleante.
- Pazzi per il musical, regia di Paolo Spoto. Teatro Von Pauer. Coprotagonista.
- Verso la luce nel buio, regia di Alessandra Chiodi. Teatro Duse. Coprotagonista.
- Poi venne l'aprile, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Coprotagonista.
- Natività, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Pastore.
- Gli argonauti, Medea e la conquista del vello d'oro, dalle Argonautiche di Apollonio Rodio, regia di Mimmo Minniti. Tournée. Argonauta, terrigeno di Cizico.
- Viva la Vita, regia di E. Colla (con il Gabibbo, Roby Carletta, Luca e Paolo, Vittorio De Scalzi e la Compagnia Baistrocchi). Teatro della Corte. Voce presentatrice.
- La Catenina, regia di Emanuele Colla. Teatro Albatros. Pietro.
Cinema
- Un Mondo Fantastico, regia di Michele Rovini (con Andrea Bruschi, Diego Ribon, Carola Stagnaro e Alice Arcuri). Itaca Film. Hipster.
- Pinwheel, regia di Emanuele Lupis. Corto SDAC. Renato Ponis.
- Vivo!, regia di Alfonso Cioce (con Matteo Sintucci, Carola Santopaolo, Anxhela Myftari e Giorgio Scaramuzzino). MFL Film Productions. Cristiano.
- Chiara pianticella di Dio, regia di Nicola Di Francescantonio. Francesco d'Assisi.
- Neverland – La vera storia di Peter Pan, regia di Nick Willing (con Keira Knightley, Bob Hoskins, Charles Dance e Rhys Ifans). Sky Movies. Pirata.
- Nova Atlantis, regia di Loredana Zino. Rohan.
- Ecco, regia di Roberto Baghino e Giorgio Cesare Tagliafico. Corto. Protagonista.
Televisione
- Lo chiamavano Trinità – la commedia, regia di Telemasone. Trinità.
- Odisseo, regia di Davide Barabino. Ulisse.
- Passione del Signore, regia di Telepace. Gesù.
- Chiara, pianticella di Dio, regia di Telepace. Francesco d'Assisi.
Pubblicità
- Damiani, serie Discovering Italy (con Mădălina Ghenea), produzione Schmid Productions.
- LifeGate, spot LifeGate 20, produzione Piraña Films.
- Neovision, spot animato Babbo non vede una pigna!, produzione Matteo Valenti. Doppiaggio cartoon.
- Vodafone, serie Giga Network Fibra (con Linus, Nicola Savino e Fedez), regia di Tommaso Berté.
- Acqua di Parma, serie The Ingredient Journey: Oman, regia di Giacomo Boeri.
- Dietor, serie My Dietor Dolce Star Bene: Il raggiungimento dell’equilibrio, regia di Lupo Attardo.
- Campari, spot Orange Passion, regia di Alberto Colombo.
- Grandi Navi Veloci, serie Grandi Amori Veloci: Amore cieco, regia di Charlie Bray.
Regia
Teatro
- Chiara, pianticella di Dio, regia di Mimmo Minniti. Assistente alla regia e attore.
- Teatrica dell'Orto, regia di Federico Galliano. Attore e autore con G. Fiorini.
- Borgo di Colombo, poesie Viaggio in silenzio, Contenuto e Crisalide, performance scritte e dirette da Federico Galliano. Autore e attore.
- Tempus fugit, regia di Federico Galliano. Tegras, tournée. Autore.
- Pazzi per il musical, regia di Paolo Spoto. Teatro Von Pauer. Assistente alla regia e attore.
- Verso la luce nel buio, regia di Alessandra Chiodi. Tegras. Assistente alla regia e attore.
Cinema
- Victims, regia di Anne Riitta Ciccone. Corto 3D in lingua inglese. Assistente alla regia.
Televisione
- Ordinary Hero, regia di Paolo Micai e Marzio Carlessi. Videoclip di Francess. Assistente alla regia.
Set e troupe
Cinema
- Uargh!, regia di Maria Lodovica Marini (con la Compagnia de La Zanzottereide). Produzione Circolo del Cinema Lamaca Gioconda e IMFI, Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli. Macchinista.
- Diaz: Don't Clean Up This Blood, regia di Daniele Vicari (con Jennifer Ulrich, Elio Germano, Monica Barladeanu e Claudio Santamaria). Produzione Fandango. Crowd marshall.
- Amore che vieni, amore che vai, regia di Daniele Costantini (con Fausto Paravidino, Filippo Nigro, Massimo Popolizio e Donatella Finocchiaro). Produzione Rai Cinema.
Televisione
- Masantonio, regia di Fabio Mollo (con Alessandro Preziosi). Produzione Cattleya. Serie tv. Gestione comparse.
- Petra, regia di Maria Sole Tognazzi (con Paola Cortellesi). Produzione Bartleby Film. Serie tv. Ass. segretario di produzione.
Video musicali
- Life sleeper, regia e montaggio di Artjon Shahaj e Luigi Vacchelli. Videoclip degli Eugenia Post Meridiem. Operatore cinematografico.
- La mente mente, regia di Francesco Fogliotti. Videoclip di Laura Mancini. Operatore cinematografico.
Formazione
- Corso triennale di formazione teatrale – Accademia Teatrale Art, Associazione per la Ricerca Teatrale
- Corso biennale di Operatore Pedagogico Teatrale – Teatro dell'Ortica e Università di Genova – Mirco Bonomi, Anna Solaro, Simona Garbarino
- Corso di recitazione, "Le prove non finiscono mai" – Compagnia Teatrale Buongiorno Mondo – Vanni Valenza, Alessandra Gessa
- Corso di specializzazione sulla sceneggiatura cinematografica – Istituto La Teca – Angelo Orlando
- Workshop teatrale in cinque giornate su Improvvisazione, testo, scena – CIRT Milano – Mario Ruggeri
- Corso di formazione sul personaggio – GruppoLimpido – Raffaella Russo, Andrea Gado
- Seminario in due giornate sul Teatro di narrazione – Convitto Nazionale Colombo – Laura Curino
- Seminario in due giornate sul Teatro dell'Oppresso – Convitto Nazionale Colombo – Roberto Mazzini
- Docente nei corsi teatrali presso il G. Cassini di Genova, con Mauro Pirovano
Premi
- Premio "Massimo Vannuccini" MMVI
- Pubblicazione nell'antologia internazionale Alias, "Voci di casa nostra", Melbourne, MMV
continua…